Rosone Milano - Duomo di Milano -...
Duomo di Milano
Il Duomo di Milano, ufficialmente Basilica Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria, simbolo del capoluogo lombardo, è dedicata a Santa Maria Nascente.
Nel luogo in cui sorge il duomo un tempo si trovavano l’antica cattedrale di Santa Maria Maggiore, cattedrale invernale, e la basilica Santa Tecla, cattedrale estiva. Dopo il crollo del campanile nel 1386, l’arcivescovo Antonio de’ Saluzzi promosse la ricostruzione di una nuova e più grande cattedrale: tanti furono i grandi maestri dell’architettura e ingegneria che presero mano al progetto, tra cui Simone d’Orsenigo, il primo ingegnere capo, Leonardo da Vinci, Gian Lorenzo Bernini e molti altri artisti anche di origine tedesca e francese.
Lo stile del Duomo, essendo frutto di lavori secolari, non risponde a un preciso movimento, ma segue piuttosto un’idea di “gotico” mastodontico e fantasmagorico via via reinterpretato.
Importante e maestoso è il rosone dell’abside.
Il pendente ne riprende con minuzia i dettagli, attraverso ima lavorazione artigianale dell’argento 925.